Che cos’è il nervo accavallato?
Il Temibile Nervo Accavallato
Purtroppo è entrato nel linguaggio comune parlare di “nervo accavallato”: sta ad indicare un dolore di tipo muscolare, situato generalmente a livello del trapezio (muscolo della zona cervicale) oppure della zona lombare.
Vi possiamo tranquillizzare subito: non è assolutamente un nervo accavallato: questa accezione nasce in quanto le persone, toccando la zona dove provano dolore, lo avvertono pungente ed intenso. In realtà è più facilmente conosciuta come Contrattura Muscolare. Infatti, è possibile catalogare tali punti chiamati “Trigger Point” e trovare un possibile trattamento per ognuno di loro.
Ma che cosa è una contrattura muscolare?
La contrattura muscolare è una particolare area di un muscolo che subisce un funzionamento errato, e durante la fase di rilascio di tutto il muscolo, non segue l’andamento globale, e rimane contratto. Tale stato, è caratterizzato da un indurimento muscolare (contrattura), che al tatto può apparire scivoloso quasi come se nel tessuto sia presente un vero e proprio accavallamento, da qui nasce il temutissimo termine Nervo accavallato.
Quindi il Nervo Accavallato non esiste?
Diciamo che forse non si accavallano i nervi, che invece rimangono fissi al loro posto, magari subendo un trauma o una compressione, ma di certo la sensazione è quella di avere un dolore fisso, che per alcuni può essere simile a quella sensazione di irritazione nervosa.